Zeltlectio

ZELTlectio_School of Literary Translation

Con ZeLTlectio. school of literary translation, ZeLT – in collaborazione con l’Accademia Cusanus – inaugura un innovativo percorso di formazione nel campo della comunicazione transculturale. Il corso si svolgerà a Bressanone nel cuore della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino, una regione che si trova al crocevia tra due grandi aree culturali e linguistiche, quella germanofona e quella italo-retoromanza, e che quindi si presta in modo particolare allo scopo. Il programma del corso prevede nove moduli didattici in presenza per le combinazioni linguistiche tedesco->italiano, italiano->tedesco e ladino<->tedesco e italiano, cui si aggiungono incontri e attività di tutoring online. Le lezioni in presenza si svolgeranno durante i fine settimana. Oltre alle rispettive unità didattiche, che avranno il tedesco, l’italiano o il ladino come lingua d’insegnamento, il corso include un cospicuo programma interlinguistico di conferenze e dibattiti.

Leggere e tradurre I, 2025/26

Corso di traduzione editoriale per le combinazioni linguistiche tedesco->italiano e italiano->Tedesco

Il corso di traduzione editoriale Leggere e tradurre prende spunto da un modello ideato da Anna Ruchat per la Casa della Letteratura di Lugano. Le sue caratteristiche – durata biennale, svolgimento in presenza, attività traduttiva in gruppo, combinazione di laboratori e seminari e l’obiettivo della pubblicazione – sono state riproposte per il corso di Bressanone e adattate alle condizioni locali per quanto riguarda le combinazioni linguistiche offerte.

L'ert dla traduzion I, 2025/26

Corso di traduzione editoriale per sostenere, rafforzare e sviluppare la lingua ladina

Testo in preparazione

NEWSLETTER