
Nino Bar, Ruggero il parrucchiere, Mirca Lusignani: sono luoghi e persone di Bressanone che non esistono più, ma che qualcuno ricorderà ancora. Gerhard Kofler, cresciuto a Bressanone negli anni Cinquanta e Sessanta, ha immortalato nelle sue poesie parecchi luoghi e personaggi di Bressanone che hanno segnato la sua infanzia e giovinezza, facendoli rivivere attraverso il filtro dei suoi ricordi poetici. Abbiamo esplorato questa Bressanone kofleriana facendo una passeggiata attraverso la città, guidati dallo scrittore e mediatore culturale Matthias Vieider. Abbiamo ascoltato poesie in due lingue e una serie di retroscena personali e storici raccontati da suoi contemporanei.
Con: Matthias Vieider, Hannelore Kofler-Brugnolo e Hans Heiss
prossima passeggiata: Domenica, 23 aprile, ore 16 (nell’ambito di Libri in festa Bressanone)
Fotos (c) Daniel Eichbichler





