
La scrittura multilingue praticata da Gerhard Kofler é diventata protagonista di una mostra presso la nuova Biblioteca Civica di Bressanone. In un allestimento interattivo che consentiva diversi piani di lettura, la ricca eredità letteraria di Kofler veniva commemorata per mezzo di ottanta installazioni poetiche, postazioni audio e video, nonché in vetrine che esponevano materiali provenienti dal suo lascito. Installazioni e vetrine sono stati distribuito per tutto l’edificio lungo un percorso tematico a stazioni. Il confronto con l’architettura della Biblioteca e i suoi arredi faceva parte del dialogo che questa mostra intendeva avviare sui temi della scrittura, lettura e traduzione poetica a partire dalle poesie di Gerhard Kofler.
La mostra è stata concepita in collaborazione con il Centro di ricerca Brenner-Archiv dell’Università di Innsbruck. Le curatrici ringraziano inoltre Hannelore Kofler-Brugnolo e Kevin Kofler per aver reso disponibili i numerosi materiali privati e per l’impegno profuso nella consulenza.
Curatrici: Erika Wimmer Mazohl, Alma Vallazza, Maria Piok Allestimento della mostra: Peter Karlhuber
Foto (c) Markus Denicolo’



















